LE MIE LETTURE DEL 2021

Il 2021 è stato un anno di letture intense, quasi tutte piacevoli con pochissime eccezioni e flop.
Mai come l’anno che è appena trascorso ho scelto con maggior cura le mie letture, agendo poco di pancia e spinta dall’emozione della novità. Infatti mi ero prefissata un traguardo di libri che però non ho raggiunto e, onestamente, ne sono felice perchè come ho sempre sostenuto non è fondamentale la meta ma godersi il viaggio che ci permette di arrivare ad essa.

In questo articolo ci sono solo alcune delle mie letture, se ti va di conoscere tutte le altre: https://www.goodreads.com/user/year_in_books/2021/53025188


LETTURE MIGLIORI

STAGIONI DIVERSE
di Stephen King

Editore: Pickwick | pagine 598 | Acquistalo QUI

Pubblicato nel 1982, Stagioni diverse è una raccolta di 4 racconti ambientati in stagioni diverse, appunto, che non prevedono la presenza di elementi horror, come ci si aspetterebbe dallo scrittore.
Da tre dei racconti sono state realizzate delle famose trasposizioni cinematagrafiche tra cui Le ali della libertà con Morgan Freeman; L’allievo diretto da Bryan Jay Singer e Stand by me ispirato al racconto Il corpo.
Stagioni diverse è forse uno dei libri più belli di un King non impegnato nella scrittura horror. Tra tutti i racconti il mio preferito è stato sicuramente Un ragazzo sveglio, la storia di un ragazzo che scopre la vera identità di un anziano signore che da molti anni vive nella sua città. Presentandosi alla sua porta gli sbatte in faccia la verità: lui conosce il suo vero nome e sopratttutto conosce il suo passato come gerarca nazista ricercato in tutto il mondo. Da lì nasce una strana “amicizia” e impotenti assistiamo alla nascita di un nuovo e giovane serial killer.


freddie mercury i will rock youFREDDIE MERCURY. I WILL ROCK YOU.
La biografia definitiva
di Lesley- Ann Jones

Editore: Sperling & Kupfer | pagine 385 | Acquistalo QUI

In questa splendida biografia c’è tutto il necessario per imparare ad amare e conoscere, ma anche per approfondire, la figura di Freddie Mercury.
C’è l’infanzia lontano dalla famiglia in un college britannico in India, la decisione lenta ma ponderata di abbandonare il suo vero nome Farrokh Bulsara e di adottare legalmente quello che lo ha reso famoso nel mondo. E poi c’è l’ascesa musicale, l’avvio della sua carriera e la nascita della band, passando per tutti gli sfolgoranti anni ’70 e ’80. Il libro però è anche una discesa nell’inferno del famoso frontman dei Queen, una vita dissoluta in cui Freddie non si è fatto mancare numerosi rapporti, spesso occasionali, sessuali, alcol e droga. Una vita vissuta sempre a folle velocità perchè lui era cosi, nascondeva una personalità mite e dolcissima sotto gli sfolgoranti abiti di scena: “quando si esibiva era così imponente, che lo immaginavi altrettanto nella vita reale. Non lo era affatto. Al contrario, era abbastanza minuto, tenero e con l’aria da bambino.”

Forse ciò che Feddie dimostrò meglio a Wembley rispetto ad altre occasioni fu di possedere il talento naturale della star e di sapere come rendere imperdibile uno spettacolo. Mise in campo tutto il genio del vaudeville. Era come se avesse studiato e assimilato i più reconditi segreti di ogni grande artista che lo aveva preceduto e avesse distillato un pò dei rispettivi carismi nella propria performance; un’autentica magia.
Eterno pavone, Freddie sedusse tutti


dianaDIANA.LA VERA STORIA RACCONTATA DA LEI STESSA
di Andrew Morton

Editore: Sonzogno | pagine 254 | Acquistalo QUI

Il 2021 è stato sicuramente l’anno in cui ho scoperto di amare molto le biografie e questo famoso libro di Andrew Morton è stato la scintilla. Acquistato per pochi euro all’usato, Diana. La sua vera storia raccontata da lei stessa è stato scritto con la collaborazione della stessa principessa.
Il clima in cui vive la principessa in quegli anni è a tal punto soffocante e tenuto sotto controllo dall’entourage della regina e del principe Carlo, che Diana e lo scrittore non possono incontrarsi di persona. È troppo pericoloso.
«Ricevevo di nascosto i nastri registrati da lei… Aveva un disperato bisogno di far sapere come stavano realmente le cose… Affidava i suoi tormenti a un vecchio registratore, poi, come in un film di spionaggio, io ne venivo in possesso».
Questo libro era per Diana la sola possibilità che conosceva per far sapere al mondo la sua versione. E il mondo, dopo la pubblicazione, ne rimase profondamente scosso.

r e c e n s i o n e


SAGGI AMATI

CLARETTA L’HITLERIANA
Sroria di una donna che non morì per amore di Mussolini

di Mirella Serri

Editore: Longanesi | pagine 300 | Acquistalo QUI

Per molti anni dopo la sua morte Claretta Petacci è stata considerata una donna fragile, inconsapevole e innamorata del leader del partito fascista, che con il proprio corpo gli fece scudo morendo al suo fianco di una morte immeritata. Ma questa non è stata la vera natura della Petacci e a restituirle la vera identità ci ha pensato Mirella Serri, docente universitaria, saggista e giornalista, che ha studiato e approfondito la sua storia grazie alle lettere, ai diari e ai bigliettini che scambiava con il Duce e che per anni sono stati secretati e resi inaccessibili al pubblico.

r e c e n s i o n e


i margini e il dettatoI MARGINI E IL DETTATO
Dell’amore impaziente, della lunga vita e delle streghe buone

di Isabel Allende

Editore: edizioni e/o | pagine 154 | Acquistalo QUI

Il saggio I margini e il dettato nasce da un invito da parte del Direttore del Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco” rivolto ad Elena Ferrante su argomenti legati all’attività di scrittrice, alla sua poetica, alla sua tecnica narrativa.
In chiusura del libro c’è un ulteriore saggio dedicato a Dante, La costola di Dante.
Per chi ama la scrittrice ma soprattutto saggi sulla letteratura, le parole e la scrittura è un piccolo essenziale volume.


biondo era e bello mario tobinoBIONDO ERA E BELLO
di Mario Tobino

Editore: Mondadori | pagine 160 | Acquistalo QUI

Mario Tobino, scrittore, poeta e psichiatra italiano, nel 1974 pubblicò questa biografia romanzata su Dante. Ripercorre la sua vita come uomo, marito, personaggio pubblico e politico ma soprattutto come poeta.
Splendide la ultime pagine in cui l’autore dipinge le preoccupazioni, le deboli speranze, la rassegnazione di un uomo che fu obbligato a vivere per sempre lontano dalla sua mata città e dalla sua famiglia.


LETTURE PEGGIORI

cattedrale carverCATTEDRALE
di Raymond Carver

Editore: Einaudi | pagine 226 | Acquistalo QUI

Cattedrale è stato il libro di settembre del nostro gruppo di lettura LiberTiAmo.
È una raccolta di dodici racconti che prende il titolo dall’ultimo racconto nel quale ci si chiede come si possa raccontare la bellezza di una cattedrale ad un cieco. Da qui una profonda riflessione sulla cecità, sui vantaggi/svantaggi del non vedere , se si può vedere e apprezzare la vita anche attraverso gli altri e altri sensi.
Ogni racconto poi affronta problemi e situazioni del tutto normali, facilmente calabili nella quotidianità di ciascuno di noi con tutti i suoi punti deboli.
Cattedrale , fin dalle prime pagine, non mi ha coinvolto come avevo sperato e al quarto racconto ho deciso di abbandonarlo con la promessa di riprenderlo quando sentirò che è il suo momento, dedicandogli così la giusta attenzione.


SORELLE
di Daisy Johnson

Editore: Fazi  |pagine 200 | Acquistalo QUI

Sorelle è stata la lettura di novembre sempre del gdl LiberTiAmo.
Iniziato e terminato nel volgere di pochi giorni perchè incuriosita dalla storia delle sue sorelle Luglio e Settembre, che tanto mi ricordava quella delle due sorelle di Abbiamo sempre vissuto nel castello di Shirley Jackson, il cui finale mi ha lsciato l’amaro in bocca. Non solo per la scelta del finale in sè ma soprattutto perchè mi aspettavo un epilogo completamente diverso dopo che la scrittrice sottointende aspetti paranormali sia nella casa che nelle facoltà della sorella maggiore.


Bilanci annuali degli anni precedenti:
2020201920182017

2 pensieri riguardo “LE MIE LETTURE DEL 2021

Condividi il tuo pensiero

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...