Sono settimane che non pubblico un post in questa rubrica. Ora però torno più felice che mai perchè gli argomenti previsti per Novembre sono a dir poco meravigliosi.
Questo venerdì, in particolare, vi parlo di quei libri che ho comprato con grande entusiasmo e non ho ancora letto ma che – giuro – cercherò di recuperare nelle prossime settimane.
L’ISOLA DI ARTURO
di Elsa Morante
Einaudi, 402 pag.
Pubblicato per la prima volta nel 1957
*
Ho conosciuto la Morante quando ero ancora a scuola. Sebbene la Storia non mi evoca ricordi di lettura piacevoli, “L’isola di Arturo” invece ho sempre desiderato leggerlo. Ecco perchè quando l’ho visto su una bancarella a 2 € non ho esitato.
SOSTIENE PEREIRA
di Antonio Tabucchi
Feltrinelli, 224 pag.
Pubblicato per la prima volta nel 1994
*
Vi è mai capitato di voler leggere assolutamente un libro perchè sentite a pelle che potrebbe piacervi? Ecco, è il caso del romanzo di Tabucchi. Spero di scoprire presto se davvero soddisfa il mio gusto.
Se lo avete letto fatemi sapere cosa ne pensate.
STONER
di John Williams
Fazi, 332 pag.
Pubblicato per la prima volta nel 1965
*
Credo che in qualunque wishlist io abbia redatto, Stoner comparisse sempre in cima. Alla fine mi sono decisa ad acquistarlo approfittando degli ultimi sconti della casa editrice. E ora che mi guarda dalla libreria non ho più scuse…DEVO leggerlo!
TRILOGIA DELLA CITTÀ DI K.
di Agota Kristof
Einaudi, 384 pag.
Pubblicato per la prima volta nel 1986
*
Credo di aver adocchiato questo libro in un vecchio video di Juliedemar su YouTube. Quando poi l’ho visto nella libreria di mia zia gliel’ho “rubato” all’istante. Ora, educazione vorrebbe che glielo restituissi in tempi brevi (?) e spero che questo funga da incentivo.
LEGGERE LOLITA A TEHERAN
di Azar Nafis
Adelphi, 379 pag.
Pubblicato per la prima volta nel 2003
*
In molti altri post vi avevo raccontato della mia bancarella di fiducia e dei piccoli gioiellini che mi riserva ogni volta. Leggere Lolita a Teheran è uno di quelli. E pensare che stavo per andare via e per perdere l’occassione. Lui è sicuramente uno dei prossimi libri che leggerò…senza se e senza ma.
E i vostri libri in attesa di lettura quali sono? Vi piacerebbe se qualcuno di questi lo proponessi nel Gruppo di Lettura? Fatemi sapere.
Ciao, non ne conosco neanche uno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non li conosco.
Ti lascio il link al mio post se ti va di passare: https://unabuonalettura.blogspot.com/2018/11/5-cose-che-21-5-libri-che-ho-comprato.html
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tabucchi e Kristof da non perdere!
Tra i libri che ho acquistato con entusiasmo e non ho ancora letto ci sono: Il giorno del giudizio di Salvatore Satta, La diva Julia di William Somerset Maugham, La sposa liberata di Abraham Yehoshua e Nessuno può portarti un fiore di Pino Cacucci.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembrano tutti interessanti 😍
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiziana!! Io ho letto Stoner quest’anno (dopo aver rimandato un bel po’ di tempo) ed è diventato uno dei miei libri preferiti!! Ho anche io L’isola di Arturo in libreria, insieme a La storia della Morante, è una scrittrice che mi incuriosisce tanto e, come hai scritto anche tu, le bancarelle possono regalare ottime occasioni, avendoli trovati entrambi non li ho lasciati lì 😀
Anche gli altri titoli che hai citato mi incuriosiscono molto, ho sentito parlare molto bene sia della Trilogia della città di K sia del libro di Azar Nafisi anche se, prima di questo vorrei leggere Lolita…aaaah quante letture!!!
"Mi piace""Mi piace"
non ne ho letto nessuno perchè non proprio il mio genere…
"Mi piace""Mi piace"
“Sostiene Pereira” è bellissimo!💙
"Mi piace""Mi piace"