Chiedere ad un lettore quale libro desidera per Natale è sempre una mossa azzardata. In un batter d’occhio potreste ritrovarvi dinnanzi una lista chilometrica.
La mia wishlist, infatti, è particolarmente ricca soprattutto di libri classici, non solo quelli della tradizione letteraria ma anche di quelli che spesso vengono annoverati tra i libri da leggere almeno una volta nella vita.
Ma dovendone sceglierne solo 5 – e lo faccio solo per la rubrica 5 cose che 😉 – questi sono i miei preferiti.
SAGA AMICA GENIALE
Che L’amica geniale di Elena Ferrante sia un libro che mi ha particolarmente affascinato è ormai risaputo, non c’è post in cui non ne faccia menzione. Sicuramente nel 2018 conto di leggere tutta la saga, ma sarebbe un regalo davvero gradito e apprezzato poter trovare sotto l’albero tutti e quattro i volumi.
COME UN ROMANZO
Non ho mai letto un libro di Daniel Pennac e, Come un romanzo, mi sembra davvero il miglior modo per cominciare. Di lui e dei suoi libri ho letto sempre recensioni positive che fanno venire ancor più voglia di leggerlo.
Il 2018 sarà anche il suo anno.
OLTRE L’INVERNO
Sebbene non segua le mode delle “ultime uscite” Oltre l’inverno di Isabel Allende fa una grossa eccezione. La scrittrice rientra tra i miei autori preferiti è credo sia normale essere attratti da tutto ciò che ha prodotto in passato e che continua ancora a pubblicare.
SAGA DEI CAZALET
Galetta fu la copertina. Ebbene si, ci sono libri che mi attirano per la copertina…o meglio mi fanno strizzare l’occhio, perchè poi l’ultima parola spetta alla trama. A lei le sorti del successo. Questo è ciò che è successo con la Saga dei Cazalet di Elizabeth Jane Howard, ambientata dalla fine degli anni ’30 alla metà degli anni ’50 del ‘900 che sa di antico, di tradizionale, di passato.
STONER
Stoner è forse uno dei romanzi più famosi di John Edward Williams e che io non ho avuto ancora il piacere di leggere. E’ sul mio Kindle da tempo ma questo è uno di quei romanzi che sento di voler e dover gustare in copia cartacea.
Questi sono i libri che mi piacerebbe ricevere per Natale e sono quelli che ovviamente desidero leggere. Ci sono però anche molti libri che ho già letto in formato digitale ma che mi piacerebbe acquistare in versione cartacea per alimentare la mia personale biblioteca. Tra questi vi cito solo alcuni, tra i quali Fahrenhei 451, Dovremmo essere tutti femministi, Le nostre anime di notte e Il vecchio e il mare.
E voi, invece, quali libri desiderate per Natale?
Vi auguro con tutto il cuore di trovarli!
A presto,
Link generico Amazon
Ti ringrazio fin da ora se vorrai sostenermi.
Stoner è un libro molto bello. L’ho letto in ebook ma forse meriterebbe di stare in libreria.
"Mi piace""Mi piace"
Non ne ho letto nessuno, però la saga dell’amica geniale mi ispira.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho recuperato Stoner da poco e credo proprio che sarà tra le prime letture di inizio anno e spero di iniziare presto anche la saga dei Cazalet!! Questo 2018 in quanto a letture si prospetta più che positivo 😛
"Mi piace""Mi piace"