Siamo ormai davvero agli sgoccioli! Le feste sono pressocchè arrivate e con oggi mancano esattamente 20 giorni a Natale. Voi siete pronti? Avete già comprato i regali per tutti e stilato interminabili liste dei desideri? Mi raccomando ai più piccini, va bene regalare giocattoli, ma se siete degli zii bibliofili questo è il periodo giusto per iniziarli al magico mondo della lettura. La rubrica 5 cose che, infatti, oggi mi offre la possibilità di consigliarvi 5 libri da regalare ai bimbi per Natale. Le mie proposte riguarderanno principalmente libri che un piccolo lettore in erba, secondo me, dovrebbe avere in libreria, cominciando così a costruirsi il suo piccolo bottino..
IL PICCOLO PRINCIPE
Quanti di noi adulti non ha letto il Piccolo Principe almeno una volta nella vita? Un classico per eccellenza! Un romanzo piccolo piccolo ma molto significativo che ogni bambino apprezzerà, soprattutto in un edizione così particolare.
L’edizione Bompiani è infatti corredata di splendidi pop up che renderanno la lettura, dei piccini quanto dei grandi accanto a loro, un’ esperienza straordinaria.
Acquistalo su Amazon
CANTO DI NATALE
Sarò un pò banale ma il romanzo di Dickens è IL libro del Natale. Non conosce età, va bene dagli anni dell’infanzia fino alla vecchiaia. L’esperienza di Sgrooge è infatti applicabile ad ogni essere umano, può redimere l’adulto e può educare il piccino. §
Questa edizione della BUR è ovviamente illustrata, e dunque di maggior impatto visivo, ideale da leggere con i pargoli sulle ginocchia.
Acquistalo su Amazon
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE
Stregatto, Regina di Cuori, Cappellaio Matto e Bianconiglio faranno impazzire i piccoli lettori che, affascinati, chiederanno di leggere ancora una pagina prima di addormentarsi.
Inoltre la favola di Carroll stimolerà notevolmente la loro fantasia.
Acquistalo su Amazon
IL MAGO DI OZ
Io conobbi la storia di Dorothy solo grazie al film, che per alcune settimane mi diede gli incubi per la presenza dei rotanti – li ricordate? – ma mi piacque da morire. E siccome i libri sono sempre più belli dei film allora credo proprio che Il mago di Oz sia un regalo perfetto per i piccoli lettori
Acquistalo su Amazon
LETTERATURA PER “PRINCIPIANTI”
Perchè non approfittare delle feste per cominciare a far conoscere ai bimbi il magico mondo dei miti?
Vi metto un immagine a puro scopo espilicativo. Internet, infatti, brulica di libri per bambini e ragazzi che spiegano leggende, miti, favole antiche ecc.
Acquistalo su Amazon
Per scrivere questo post ho fatto un pò di ricerca, perchè non ho molto dimestichezza con la letteratura per ragazzi…e mi si è aperto un mondo! Tutti i libri che vi ho consigliato sono infatti edizioni illustrate che mi hanno fatto venire gli occhi a cuoricino. Devo ammettere che sono tentata di comparne qualcuno anche io, per il semplice gusto di avere dei libri così belli in libreria e poter stupire i nipotini. Tra tutti preferisco Il piccolo principe con i pop up e Alice nel paese delle meraviglie.
P. S. Sono ancora in tempo per scrivere la letterina a Babbo Natale 😉 ? O sono, decisamente, troppo grande 😦 ?
A presto,
NOVITA’: sono affiliata ad Amazon. Se vuoi sostenermi puoi acquistare i libri che cito attraverso i mei link Amazon. Ciò vuol dire che percepirò una piccola percentuale che Amazon mi pagherà in buoni spendibili sul suo stesso sito e che io, ovviamente, spenderò acquistando libri e alimentando il blog.
Link generico Amazon
Ti ringrazio fin da ora se vorrai sostenermi.
Stupendo il mago di Oz, anche io avevo un libro sui miti greci che adoravo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh che fortunata! Quando l’ho vista me ne sono innamorata subito, è un edizione davvero ben fatta.
"Mi piace""Mi piace"
Credo di essere una delle poche che odia “Il piccolo principe” e Alice, in compenso Canto di Natale e Il mago di Oz sono tra i miei volumi preferiti ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il Piccolo principe trovo anche io che sia sopravvalutato ma è comunque molto carino.
"Mi piace""Mi piace"
Cosa mi tocca leggere! State straziando i miei sentimenti! T_T
Il Piccolo principe è bellissimissimo. 😦
Dai, scherzo, ognuno ha i suoi gusti, ma è a tutt’oggi il mio libro preferito, devo difenderlo a priori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂 hai ragione anche tu. Infatti Il piccolo principe o piace alla follia o non piace. Anche se quelli a cui non piace sono davvero pochi 😉
"Mi piace""Mi piace"
Li comprerei tutti, subito! In realtà l’edizione del Mago di Oz è prorpio identica a quella che già possiedo mentre quella Gribaudo di Alice la conosco ed è spettacolare!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Eleonora,
l’edizione di Alice mi attira molto. Se mi viene una attacco di follia acuto lo compro anche per me!
"Mi piace""Mi piace"
scelte classiche, a Natale ci stanno bene
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono delle scelte veramente belle. Con un occhio di riguardo al crescere i piccoli lettori e far crescere con loro l’amore per la lettura!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! La lettura va coltivata fin da piccoli ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello quello dei miti greci _
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una piccola chicca 😁
"Mi piace""Mi piace"
Sei andata sul classico, ottimo consiglio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Manuela 😉
"Mi piace""Mi piace"
Canto di Natale e Il Piccolo principe li abbiamo in comune 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dei classici senza tempo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Le storie dei miti greci bellissime 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che i miti possano stimolare molto la fantasia dei piccoli 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiziana!! Anche io da piccola adoravo le favole e le fiabe, i miti e le leggende, soprattutto quando mi permettevano di girare tutto il mondo!! Se in più hanno delle belle illustrazioni confesso di sfogliarli ancora adesso, con affetto, come fossero dei vecchi amici _
Il Canto di Natale confesso di conoscerlo solo attraverso film, cartoni e la versione a fumetti Disney (mitico PaperScrooge), ma prima o poi dovrò colmare questa lacuna!!
Se vuoi, qui trovi le mie 5 cose che
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, se non hai letto canto di Natale cerca di recuperarlo è molto bello. Non riesco a vedere il link del tuo articolo ma domani dal pc cerco il tuo blog e vengo a leggere volentieri il tuo post.
"Mi piace""Mi piace"