Dunque dunque! Eccomi con il wrap up del mese di Novembre durante il quale le letture non sono state molte ma sono felice di aver, finalmente, spuntato un paio di libri dalla wishlist.
Come sempre alcuni sono ancora il lettura e vi spiego perchè tra qualche riga.
Ecco i miei tesori di Novembre:
Primo fra tutti Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood.
Un romanzo che ho desiderato leggere a lungo e che finalmente sono riuscita ad aggiungere alle mie letture grazie al GdL…LiberTiAmo grazie di esistere!
Sono rimasta piacevolmente sorpresa e colpita non solo dalla scrittura della Atwood – della quale non avevo letto nulla prima di questo romanzo – ma anche della stessa trama, così distopica eppure affine a molte ambientazione del nostro passato. Ma aspetto di parlarvene meglio con una recensione non appena gli altri membri del gruppo finiscono la lettura.
Le parole degli altri di Michael Uras, invece, è stata una lettura all’insegna della scoperta di libri, attraverso il racconto delle vicende di un libroterapeuta che fa della sua passione per i libri un lavoro. Un romanzo senza troppe pretese ma che consiglio di leggere se amate i libri e il loro potere salvifico. Se volete saperne di più vi lascio qui la recensione.
Il discepolo di Elizabeth Kostova è in realta una rilettura e sono ormai alle ultimissime pagine. Ricordo di averlo letto tantissimo tempo fa quando ero ragazzina, poco prima che imperversasse la moda dei vampiri. Ciò che mi ha affascinato di questo romanzo, e che ora sto apprezzando con maggiore coscienza, è la storicità con la quale viene affrontata la narrazione. I protagonosti si mettono sulle tracce di Dracula scoprendo che potrebbe essere ancora vivo. Ora, al di là della leggenda e dell’aspetto irreale della situazione, ciò che più sto amando è il viaggio nella Storia di Vlad – personaggio realmente esistito – attraverso biblioteche, manoscritti di rara fattura e inestimabile valore, chiese, monsteri, ma anche tra villaggi e folklore.
Non vedo l’ora di parlarvene in un post recensione.
Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen è il classico per eccellenza che però non ho mai avuto l’urgenza di leggere. Non so spiegarvi perchè, semplicemente credo non rientri tra i miei gusti ma, allo stesso tempo, non posso non annoverare almeno un opera della Austen tra le mie letture. E allora ho colto l’occasione offerta da Chiara Nicolazzo e dal suo gruppo di lettura i 100 libri di Dorfles per leggere in compagnia questo grande romanzo.
Al momento mi sta piacendo molto, anche se la visione di alcuni film mi sta influenzando non poco nella ricostruzione dei luoghi e dei personaggi.
Anche questo libro è ancora il lettura, semplicemente perchè data la mole sono stati concessi 2 mesi per completarne la lettura.
E voi cosa avete letto a Novembre? Tra quelli citati ne avete letto qualcuno? Cosa ne pensate?
A presto,
Tiziana
2 pensieri riguardo “Letture del mese |Novembre 2017”