Buongiorno bibliofili oggi è venerdì e oltre al consueto appuntamento con il weekend c’è anche la rubrica “5 cose che…” che per un paio di settimane ho saltato. Ma oggi eccomi di nuovo puntuale per intrattenervi con un elenco di quelli che sono i
5 elementi essenziali che valuto nell’acquisto di un libro.
Ammettiamolo, la copertina è sempre la prima cosa che attira il nostro sguardo soprattutto se in libreria ci entriamo solo per fare un giro, conoscere le nuove uscite o fare acquisti mirati.
Fedele compagno della copertina il titolo è uno dei primissimi elementi che leggiamo di un libro, prima ancora di leggere la trama. Su di me, in particolare, hanno un forte potere attrattivo tutti quei titoli che al loro interno riportano la parola LIBRERIA o LIBRI 😉 .
E’ fuor di dubbio che la trama sia l’ago della bilancia che decreta verso quale piatto far pendere la nostra scelto: acquistare o non acquistare?
Nei quarti di copertina viene sintetizzato in pochissime righe la trama del libro e un “grazie” va a chi scrive queste sintesi perchè deve essere in grado di catturare l’attenzione del lettore ed invogliarlo all’acquisto.
Nell’ultimo anno e mezzo mi è capitato di leggere per la prima volta libri di scrittori molto conosciuti e di essermi innamorata della loro scrittura: Zafon, Allende, Virginia Woolf ecc…
Ecco quindi che i loro nomi diventano per me sinonimo di garanzia e mi riprometto di leggere quanti più libri scritti dalle loro mani accettando anche il rischio che alcune opere possano piacermi meno di altre.
Ho scoperto che i libri che fanno parte di serie, trilogie o saghe mi piacciono parecchio. Mi piace quando una storia viene approfondita in più libri, analizzata sotto aspetti diversi e mi piace molto veder maturare/crescere un personaggio. Mi è capitato con la saga de Il Cimitero dei libri Dimenticari e ho intenzione di iniziare a leggere i libri della Ferrante a cominciare, ovviamente dall’amica geniale.
Spero che anche questa settimana e questo nuovo “5 cose che…” vi sia piaciuto.
A presto,
Alla questione serie non avevo pensato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io guardo molto le serie però per decidere se iniziarla o meno… dopo tante serie lette non voglio aspettare anni e anni per finire una storia ^^
"Mi piace""Mi piace"
La cover nel mio caso non influisce…forse una volta quando ero una lettrice ma non accanita ed acquistavo pochi libri. Ora, che ho una conoscenza più ampia degli autori, dei generi, delle case editrici, la cover manco la guardo…posso pensare che è brutta ma questo non m’impedisce di prendere un libro oppure trovarne una bella ma con una trama pessima e quindi non acquistarlo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, infatti la copertina è solo un immagine ciò che fa la differenza è la trama ben raccontata ed articolata
"Mi piace""Mi piace"
Alle serie non avevo pensato neanche io, più che altro perchè sono una di quei lettori che le acquista una volta terminate XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con il Cimitero dei Libri Dimenticati mi sono trovata a leggere tutti i primi 3 perché già pubblicati e ho aspettato l’ultimo uscito a fine anno. E devo dirti che non mi è pesata l’attesa 😊
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Tiziana!! La pensiamo un po’ differentemente, io ad esempio metto al primo posto la trama e alla copertina non do molto peso, ma concordo con te per quanto riguarda gli autori, ce ne sono alcuni di cui anche io compro i libri ad occhi chiusi!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gioia le copertine su di me hanno un certo effetto, non lo nego ma ci sono alcuni libri la cui fama e trama li precede come “il giovane Holden” dall’essenziale copertina tutta bianca. Ma alla fine l’importante è leggere 😉
"Mi piace""Mi piace"
Anche per me è lo stesso, ma se la copertina non mi convince non se ne fa niente!
"Mi piace""Mi piace"