Ciao Booklovers,
scusate l’assenza ma in questi giorni non ho potuto sedermi al lavoro come avrei voluto, e con grande dispiacere non ho potuto postare molto. Anche questo articolo arriva un pochino in ritardo ma spero molto vi piaccia.
Seguitemi e vediamo quali film mi hanno sorpreso…
JANE EYRE (regia di Zeffirelli)
Che Jane Eyre sia il mio libro preferito non è un mistero, così come la mia avversione per i film tratti dai libri, semplicemnete perchè quasi mai rispettano la trama del libro, anzi spesso ci si imbatte in adattamenti cinematografici e “storpiature”. Questa versione invece, diretta dal grande Zeffirelli, è l’unica che rispecchia fedelmente non solo la trama ma anche le caratteristiche dei personaggi, sembra davvero di guardare il libro prendere corpo nei frame della pellicola.
MONNA LISA SMILE
Film del 2003 che ha riscosso un grande successo e che immagino tutti conosciate.
Lo vidi per la prima volta in tv in una di quelle sere durante le quali il palinsesto televisivo ti invita gentilmente ad andare a dormire con le galline…
Julia Roberts è un’attrice che mi piace molto, per cui quella sera decisi di dargli una possibilità. Ciò che mi ha colpito è l’argomento trattato: siamo infatti nel 1953, in un America in piena guerra fredda, quando alle ragazze veniva concessa la possibilità di istruirsi al solo fine di diventare buone mogli, madri e padrone di casa. Principi che si scontrano con quelli dell’insegnante Watson, la quale con l’aiuto dell’arte cerca di offrire alle sue studentesse punti di vista differenti, facendole capire che hanno la possibilità di scegliersi e costruirsi un futuro diverso da quello che impone loro la società.
PRETTY WOMAN
Anche questo è un film che ha avuto un gande successo e che spesso ripropongono in televisione. Ciò che mi ha sorpreso di questo fim è la sua origine letteraria, infatti come avevo già raccontato in questo post la storia di Vivian s’ispira a Margherita Gautier della Signora delle camelie, e nella scena del teatro Vivian assiste alla Traviata, pièce teatrale del romanzo di Dumas.
VANITY FAIR
E’ il film tratto dall’omonimo libro di William Thackray e che, contro ogni aspettativa, rispetta fedelmente il romanzo, portando sullo schermo l’amore, la guerra e tutta quella fiera di vanità della società ottocentesca messa in risalto e in ridicolo dalla sua protagonista.
AMORI CON…TURBANTI
Questo non è il titolo di un film ma di una serie di film che qualche anno fa vennero trasmessi su rai uno durante l’estate. Si tratta di una serie di commedie romantiche prodotte da Bollywood (Hollywood indiano). Ciò che mi ha sorpreso di questi film è stato l’aver acquisito la consapevolezza che Hollywood ci ha abituato ad un certo tipo di film, di scene, di sviluppo della trama. Infatti in queste commedie indiane si vedono le varie coppie protagoniste conoscersi, fidanzarsi, litigare, riappacificarsi (più o meno con l’intervento di personaggi secondari) e poi sposarsi. In tutta l’ora e mezza di film però non c’è una scena di sesso e neppure di baci appassionati, scene però che la mia mente abituata alle commedie americane si aspettava come qualcosa di scontato e indispensabile allo sviluppo della trama. Con mia grande sorpresa invece, questi film sono stati molto piacevoli da guardare e l’asssenza di questi elementi non ha assolutamente minato la buona riuscita delle commedie. Ciò che invece mi ha lasciato l’amaro in bocca è l’aver riconosciuto di essere in qualche modo manipolata dai film che ci proponono.
Spero che questo articolo vi sia piaciuto!
A presto
Visti tutti _
"Mi piace""Mi piace"
✌spero ti siano piaciuti!
"Mi piace""Mi piace"
Pretty woman….l’ho visto non so quante volte!!!
"Mi piace""Mi piace"
Anche io… E ogni volta che lo ripropongo lo guardo sempre con grande piacere.
"Mi piace""Mi piace"
Non sapevo avessero fatto il film de “La fiera delle vanità”… devo ancora leggere il libro, magari dopo ricerco anche il film! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
È molto bello e colorato… La fotografia è molto particolare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’adattamento di Zeffirelli è bellissimo! Come hai detto tu davvero molto fedele! Pretty woman è un vero cult, lo rivedo anche io con molto piacere ogni volta che lo danno in tv, non sapevo però fosse ispirato alla Signora delle camelie!! Tra gli altri mi ispira molto Vanity fair, di cui non ho nemmeno letto il libro…dovrò rimediare!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Gioia,
Vanity Fair è davvero molto particolare, Becky la protagonista è un personaggio sopra le righe che irrita per il suo atteggiamento, ma al tempo stesso è impossibile non amarla!
"Mi piace""Mi piace"